DISTURBO ALIMENTARE

Disturbo Alimentare

Cosa genera un disturbo alimentare?

Disturbi alimentari: paura del malessere interi

Da quando abbiamo divorziato dal corpo?

L’utilizzo di una mente che si sovrappone violentemente tra me ed il corpo. Questo corpo affamato, riempito, svuotato per non dire abusato. Il corpo diventa il contenitore di rabbia e violenza agita ma non esperita.

Eppure… il pericolo è MORIRE.

Frasi di pazienti con problemi di comportamenti alimentare:

  • “Quando mi sento particolarmente vulnerabile e debole, mangio di meno ed improvvisamente mi sento più forte, posso fare tutto nella vita”.
  • “Quando sono particolarmente ansiosa, apro il frigorifero e mangio tutto quello che c’è, fino a riempirmi per poi vomitare!”

Da queste ed altre affermazioni si evince come il rapporto con il cibo non ha alcune connotazione di cura e nutrimento ma è semplicemente un mezzo per “soffocare” quella sensazione di profondo malessere che ci attanaglia. Se ingeriamo cibo per non sentire la noia, lo stress, la fatica, la tensione, la rabbia, la solitudine, l’ansia o la depressione, per riempire un vuoto, allora non è più fame corporea ma un bisogno di spegnere e/o controllare ciò che è vero di noi. Il cibo prende il posto delle carezze e degli abbracci di cui tutti i piccoli hanno bisogno per sopravvivere.”

Il corpo non è più la nostra casa ma una forzata convivenza, ci separiamo dalla realtà, soffermandoci su quel conflitto perenne tra mente e corpo. Iniziamo a controllare noi stessi, il nostro corpo, con l’ambizione illusoria di abbattere i nostri limiti.

Ci vestiamo di onnipotenza e “rivestiamo la nostra casa con quella carta da parati che ha il colore ed il vissuto del disturbo alimentare”. Racconta di calorie contate in modo ossessivo, di specchi che mostrano una verità trasformata, di comportamenti compensatori, di abbuffate, di paura dei carboidrati, di sole verdure crude e scondite, di rabbia inespressa, di senso di vuoto, di angoscia, di paura.

Vista in quest’ottica possiamo dedurre come c’è un perenne conflitto tra corpo ed il desiderio di essere pura mente, il controllo di sé, l’ambizione di arrivare a superare e abbattere i nostri limiti.

Grazie a Psicologi Castelli Romani imparerai ad ascoltare il tuo corpo, solo così “potrai ritornare a casa e scoprire i colori togliendo la carta da parati”.

PAROLE CORRELATE AL DISTURBO DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE: Anoressia nervosa, Bulimia nervosa, Disturbo da alimentazione incontrollata (Binge-Eating Disorder BED), disturbi della nutrizione

×